Scopri i nostri prodotti antiacaro acaraid - CLICCA QUI
Uno studio realizzato in Inghilterra e pubblicato nel 2017 sul Blue Journal, la prestigiosa rivista dell'American Thoracic Society, ha dimostrato come i coprimaterassi e copricuscini antiacaro svolgano un ruolo primario nella prevenzione delle crisi asmatiche gravi da allergia all'acaro.
I coprimaterassi antiacaro riducono le reazioni asmatiche gravi
Lo studio in oggetto, realizzato dall'Università di Manchester (vedi BIBLIOGRAFIA a piè post) ha studiato l'effetto delle coperture antiacaro su 284 bambini in età pediatrica (3-17 anni) affetti da asma grave.
A 146 bambini sono stati forniti coprimaterassi antiacaro in poliestere a trama fitta, mentre ai rimanenti 138 sono stati forniti coprimaterassi visivamente ed al tatto del tutto simili ma senza effetto barriera, ovvero gli sono stati forniti "finti" coprimaterassi antiacaro (placebo).
Lo studio è stato condotto in doppio cieco, cioè né i medici né i pazienti sapevano chi aveva i coprimaterassi antiacaro e chi quelli placebo.
Dopo 12 mesi, durante i quali i bambini sono stati seguiti da personale medico ed infermieristico qualificato, sono state tratte le conclusioni.
Ebbene, nonostante tutti i partecipanti allo studio avessero ricevuto una terapia farmacologica adeguata ovvero fossero in trattamento per l'asma con cortisonici e broncodilatatori, i bambini che avevano ricevuto le coperture antiacaro a trama fitta hanno avuto meno crisi asmatiche, le hanno avute più tardi rispetto ai bambini con le coperture placebo, e le crisi si sono risolte con meno cortisone.
Gli effetti dell'asma da esposizione all'acaro sono stati quindi significativamente meno gravi nei bambini protetti dalle coperture antiacaro rispetto a quelli che avevano le coperture placebo.
Come si evince dalla Fig. 1, l'utilizzo delle coperture a trama fitta ha ridotto drasticamente (barre verdi) la concentrazione degli allergeni dell'acaro rispetto alle coperture placebo (barre azzurre).
Ciò ha determinato una minore esposizione agli allergeni dell'acaro con conseguente riduzione delle manifestazioni asmatiche.
Nella Fig. 2 si vede chiaramente la riduzione di circa un terzo della frequenza di accessi in ospedale per crisi asmatiche gravi nei bambini con coperture antiacaro (barra verde) rispetto ai bambini con coperture placebo (barra nera).
Lo studio, metodologicamente ben condotto che ha coinvolto ben 14 ospedali del nord-ovest dell'Inghilterra e coordinato dall'Università di Manchester, ha dimostrato inequivocabilmente come le coperture antiacaro in poliestere a trama fitta siano uno strumento importante nella prevenzione dell'allergia all'acaro.
Nonostante tutti i partecipanti allo studio fossero seguiti da personale qualificato e aderissero ad una terapia farmacologica con cortisone e broncodilatatori, i bambini che utilizzavano le coperture antiacaro hanno avuto un miglioramento clinico tangibile rispetto a quelli dotati di coprimaterassi e copricuscini senza effetto barriera.
Scopri i nostri prodotti antiacaro acaraid - CLICCA QUI
BIBLIOGRAFIA
Murray CS, Foden P, Sumner H, Shepley E, Custovic A, Simpson A.
Preventing Severe Asthma Exacerbations in Children: A Randomised Trial of Mite Impermeable Bedcovers
Am J Respir Crit Care Med. 2017 Mar 10. doi:10.1164/rccm.201609-1966OC
Comments